"Disturbi nell'attenzione e nell'apprendimento" cosa s'intende in questa definizione?
I disturbi specifici dell'apprendimento sono condizioni in cui, in assenza di disabilità, i bambini presentano difficoltà nell'imparare a leggere, nella comprensione del testo o nel far di conto
in maniera adeguata.
I disturbi dell'apprendimento hanno basi neurologiche e sono diagnosticate dallo specialista di riferimento.
Durante l'esperienza dell'apprendere la visione gioca un ruolo fondamentale. L'importanza di una giusta diagnosi e di un intervento tempestivo e mirato si collocano a tutela del bambino, per non
permettere che la sua autostima venga intaccata da inevitabili insuccessi colpevolizzanti.
Il training visivo, visuomotorio - visuospaziale in collaborazione con terapie specifiche offre un valore aggiunto nell'integrazione del percorso del bambino con disturbi dell'apprendimento.